Il coordinatore cittadino di Terracina (Più Italia) Silviano Valenti insorge contro le misure restrittive adottate dal Governo, schierandosi al fianco dei ristoratori e dei commercianti.

Sul caso dei ristoratori e dei commercianti, ridotti al lastrico e costretti a subire gli effetti negativi dei provvedimenti restrittivi, adottati dal Governo, interviene anche il coordinatore del Comune di Terracina, Silviano Valenti, gestore di una sala per compleanni, denominata
” La Casa di Nemo” e appartenente al Movimento Più Italia, capitanato dal leader nazionale Fabrizio Pignalberi.
Valenti rivendica la necessità di adottare delle misure urgenti, a tutela degli esercenti di attività commerciali, impossibilitati a lavorare.
Le misure proposte concernono la sospensione e il rinvio di tributi locali e dei canoni concessori degli immobili comunali, le agevolazioni TARI per utenze non domestiche con attività sospesa per emergenza sanitaria, sostegni alle attività economiche e alle imprese per la ripartenza, agevolazioni in merito alla COSAP (suolo pubblico) per le attività economiche artigianali, commerciali e ambulanti che hanno subito danni, a causa della pandemia, l’azzeramento della TARI con ampliamento della platea dei beneficiari, per i giorni di chiusura delle attività economiche artigianali e commerciali, prevedendo anche un deciso snellimento delle relative procedure burocratiche.
In ultimo, il coordinatore cittadino fa appello all’amministrazione del luogo, affinché solleciti il Governo a corrispondere i ristori previsti per le attività economiche, in maniera rapida ed adeguata, nonché a varare nuove forme di ammortizzatori sociali in via straordinaria, per sostenere tutte quelle persone che svolgevano lavori stagionali, precari o giornalieri.
Valenti fa riferimento ad una situazione drammatica anche nel Comune di Terracina, dove molti commercianti hanno dovuto abbassare le serrande, a seguito del distacco della corrente elettrica che non sono riusciti a pagare, a causa della chiusura imposta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: